dona il 5 x mille al teatro">dona il 5 x mille al teatro
SOSTIENI
il teatro
l’incontro
la cultura
il sociale
la formazione
DONA IL 5 PER MILLE… questo è il codice fiscale da utilizzare nella tua denuncia dei redditi
C.F. 92036020532
produzione Spettacoli
laboratori scolastici
corsi e stage di teatro per adulti e per bambini
organizzazione eventi e rassegne teatrali
la camminata del minatore 2023 – Montemassi
“LA CAMMINATA DEL MINATORE”
“IO QUESTA STORIA GLIELA RACCONTO…”
3 SETTEMBRE 2023 ORE 17.00
LETTURA SCENICA CON MUSICA DAL VIVO
PODERE RISTELLA, MONTEMASSI (GR)
Nell’ambito dell’iniziativa La camminata del Minatore organizzata da Arci Montemassi e Comune di Roccastrada.
Questo significativo evento, inaugurato nel 2015, si snoda su un percorso a piedi che muove da Montemassi, attraversa la piana e si conclude a Ribolla, di fronte al monumento al Minatore.
Il Teatro Studio interverrà in uno dei momenti che costellano la giornata, la sosta presso il Podere Ristella, prevista per le 17.00, dove i partecipanti verranno accolti con un aperitivo.
Interpreti: Enrica Pistolesi, Luca Pierini, Daniela Marretti, Massimo Pallini (chitarra elettrica)
Regia, Daniela Marretti, Musiche, Massimo Pallini
Lo Spettacolo della Natura 2023
“LO SPETTACOLO DELLA NATURA” 2023
(Parco della Maremma, Il Teatro incontra il Parco)
1 luglio 2023, “Medea”, Parco della Maremma, Loc. Collecchio
12 agosto 2023, “Il giustiziere di Cellere”, Parco della Maremma, Alberese, itinerario faunistico
17 settembre 2023, “Storie Medievali”, Parco della Maremma
Il Palcoscenico del Territorio 2023
“IL PALCOSCENICO DEL TERRITORIO” 2023
(Fondazione CRF e Comune di Montieri, seconda edizione)
22 luglio, “Mistero Buffo”, Gerfalco
5 agosto, “Storie medievali”, Travale
13 agosto, “La Pace”, Montieri, Canonica di San Niccolò
18 agosto, “Donne nella Tragedia”, Gerfalco, Parco Le Cornate
24 agosto, “Tre pezzi… cento lire”, Boccheggiano
Le voci della Storia 2023
“LE VOCI DELLA STORIA” 2023
personaggi storici, mitici e/o leggendari
(Musei diffusi, Arci, Biblioteca Comune di Manciano e Saturnia, Arci Manciano, Comune di Manciano)
16 giugno, Poggio Murella visita guidata con interventi teatrali “La carrozza della Bella Antiglia”
16 luglio, Saturnia spettacolo teatrale “Ho visto un re…e un paladino”
31 luglio, Manciano Conferenza-Spettacolo “Figli, amanti e ammiratori della Luna…”
16 settembre, Marsiliana, spettacolo teatrale a “Ho visto un re… e un paladino”
Saggio Allievi 2023
SPAZIO72 GROSSETO
“Di sale, di acqua e di spighe…”
4 GIUGNO 2023 ORE 18.30
Restituzione di lavoro su canto e vocalità
A cura di Enrica Pistolesi e Francesco Melani
******
“La luna… e la panchina”
18 GIUGNO 2023 ORE 18.30
Adattamento e regia di Daniela Marretti
Come ogni anno, sin dal 1988, il percorso laboratoriale annuale del Teatro Studio, rivolto agli adulti, si conclude con un momento di esposizione al pubblico.
Di sale, di acqua e di spighe…
La luna… e la panchina
CENTO EVENTI PER ITALO CALVINO – Castiglione della Pescaia
BIBLIOTECA COMUNALE CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (GR)
COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA
programma anno 2023 di letture sceniche e presentazioni dei romanzi e dei racconti di Italo Calvino che si terrà presso la biblioteca di Castiglione della Pescaia a partire dal 13 gennaio 2023, ogni mese, fino a dicembre prossimo.
Di seguito l’intero programma, che prevede un incontro mensile con Teatro Studio dedicato agli adulti, una conferenza su temi attinenti al libro del mese curata da Stefano Adami e un incontro destinato a bambini e famiglie, tratto da Fiabe Italiane, curato da AnimaScenica.
A CURA DELLA DOTTORESSA PATRIZIA GUIDI
Gli incontri sono gratuiti e la prenotazione è gradita 0564 948912
CENTO EVENTI PER CENTO ANNI DALLA NASCITA DI ITALO CALVINO
PROGRAMMA COMPLETO DELLE INIZIATIVE IN BIBLIOTECA
GENNAIO 2023
Venerdì 13 ore 17:00 – TEATRO STUDIO: SOTTO IL SOLE GIAGUARO
Venerdì 20 ore 17:00 – ANIMA SCENICA: FIABE ITALIANE
Venerdì 27 ore 17:00 – STEFANO ADAMI: CALVINO E I SENSI
FEBBRAIO 2023
Venerdì 10 ore 17:00 – TEATRO STUDIO: GLI AMORI DIFFICILI
Venerdì 17 ore 17:00 – STEFANO ADAMI: CALVINO E L’AMORE
Venerdì 24 ore 17:00 – ANIMA SCENICA: FIABE ITALIANE
MARZO 2023
Venerdì 10 ore 17:00 – TEATRO STUDIO: LA NUVOLA DI SMOG
Venerdì 17 ore 17:00 – ANIMA SCENICA: FIABE ITALIANE
Venerdì 24 ore 17:00 – STEFANO ADAMI: CALVINO E LE DONNE
APRILE 2023
Venerdì 14 ore 17:00 – TEATRO STUDIO: SE UNA NOTTE D’INVERNO UN VIAGGIATORE
Venerdì 21 ore 17:00 – STEFANO ADAMI: CALVINO E I VIAGGI
Venerdì 28 ore 17:00 – ANIMA SCENICA: FIABE ITALIANE
MAGGIO 2023
Venerdì 12 ore 17:00 – TEATRO STUDIO: LA STRADA DI SAN GIOVANNI
Venerdì 19 ore 17:00 – STEFANO ADAMI: CALVINO TRA ISOLE E MARE
Venerdì 26 ore 17:00 – ANIMA SCENICA: FIABE ITALIANE
GIUGNO 2023
Venerdì 9 ore 17:00 – TEATRO STUDIO: LA SPECULAZIONE EDILIZIA
Venerdì 16 ore 17:00 – STEFANO ADAMI: CALVINO E L’AMBIENTE
Venerdì 23 ore 17:00 – ANIMA SCENICA: FIABE ITALIANE
LUGLIO 2023
Venerdì 14 ore 17:00 – TEATRO STUDIO: IL CAVALIERE INESISTENTE
Venerdì 21 ore 17:00 – ANIMA SCENICA: FIABE ITALIANE
Venerdì 28 ore 17:00 – STEFANO ADAMI: CALVINO E LE IMMAGINI
AGOSTO 2023
Venerdì 4 ore 17:00 – STEFANO ADAMI: CALVINO E I GIORNI
Venerdì 11 ore 17:00 – TEATRO STUDIO: PALOMAR
Venerdì 18 ore 17:00 – ANIMA SCENICA: FIABE ITALIANE
SETTEMBRE 2023
Venerdì 8 ore 17:00 – STEFANO ADAMI: CALVINO E LE CITTA’
Venerdì 22 ore 17:00 – TEATRO STUDIO: MARCOVALDO
Venerdì 29 ore 17:00 – ANIMA SCENICA: FIABE ITALIANE
OTTOBRE 2023
Venerdì 13 ore 17:00 – TEATRO STUDIO: IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO
Venerdì 20 ore 17:00 – STEFANO ADAMI: CALVINO E LA STORIA
Venerdì 27 ore 17:00 – ANIMA SCENICA: FIABE ITALIANE
NOVEMBRE 2023
Venerdì 10 ore 17:00 – TEATRO STUDIO: L’ALTRA EURIDICE
Venerdì 17 ore 17:00 – STEFANO ADAMI: CALVINO LA SCRITTURA E I CLASSICI
Venerdì 24 ore 17:00 – ANIMA SCENICA: FIABE ITALIANE
DICEMBRE 2023
Venerdì 15 ore 17:00 – TEATRO STUDIO: IL CASTELLO DEI DESTINI INCROCIATI
Venerdì 22 ore 17:00 – STEFANO ADAMI: CALVINO E L’OULIPO
Venerdì 29 ore 17:00 – ANIMA SCENICA: FIABE ITALIANE
*****
100 ANNI DI CALVINO IN RETE
100 ANNI DI CALVINO IN RETE
(GROBAC, RETE DELLE BIBLIOTECHE DI MAREMMA)
SE UNA NOTTE D’INVERNO UN VIAGGIATORE – Biblioteca Castiglione per CALVINO
“SE UNA NOTTE D’INVERNO UN VIAGGIATORE”
14 APRILE 2023 ORE 17.00
BIBLIOTECA COMUNALE CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (GR)
PRESENTAZIONE A CURA DELLA DOTTORESSA PATRIZIA GUIDI
LETTURA SCENICA a cura del Teatro Studio di Grosseto
PROGRAMMA COMPLETO – CENTO EVENTI PER CENTO ANNI DALLA NASCITA DI ITALO CALVINO
******
Sotto il sole giaguaro – Manciano 2023
“SOTTO IL SOLE GIAGUARO”
SPETTACOLO TEATRALE
25 MARZO 2023 ORE 17.30
“LE STANZE” – VIA CAVOUR, 6 – MANCIANO (GR)
ingresso libero
una riflessione sull’uomo contemporaneo e l’uso profondo dei sensi
interpreti
Luca Pierini, Mirio Tozzini, Daniela Marretti, accompagnati dalla chitarra di Massimo Pallini;
********************
L’INIZIATIVA E’ NELL’AMBITO DI
100 ANNI DI CALVINO IN RETE
(GROBAC, RETE DELLE BIBLIOTECHE DI MAREMMA)